^^Formula periodo del pendolo.
Standard.
Better.
Periodo del pendolo: ideale, piccole osci, non smorzate
Le unita' di misura della formula
Sono quelle del S.I. Sistema internazionale
R metri; g N/kg; T secondi.
Gravita' terrestre
g = 9,81 N/kg gravita' terrestre al livello del mare, a 45° di
latitudine.
E' una formula approssimata in pratica, tanto migliore quanto piu':
- il pendolo approssima il Pendolo
ideale.
- le osci sono piccole
- lo smorzamento e' trascurabile
Applicazione della formula
nel caso:
Periodo pendolo L=1m, calcolo teorico.
Approfond
Formula del periodo del pendolo, tenendo conto
ampiezza.
Problema
della brachistocrona. Brachistocrona, tautocrona.
Se il periodo dell'oscillazione fosse uguale per tutte le ampiezze
equi: Se la formula del periodo del pendolo fosse esatta per tutti gli angoli
allora la circonferenza sarebbe la tautocrona.
Formula col raggio dell'arco invece che con la lunghezza del filo
Preferisco poiche':
- esiste il pendolo a 2 fili
- e' la stessa per il corpo che scivola sulla pista sagomata a
circonferenza.
Pendolo 2 fili

Links
Piccole oscillazioni
verticali del sistema molla-peso.
Guida ins
La teoria da cui ricavare la formula
Dinamica del pendolo.
http://hyperphysics.phy-astr.gsu.edu/hbase/pend.html#c1
Titolo
- Formula periodo del pendolo. Standard.
Better.
c: originale.
- Formula per calcolare il periodo del pendolo.
- Il periodo del pendolo. La formula.
c: 30-9-2016
Scrittura formule
Scritta in MathML
|
|
Legenda
|
R
g π |
raggio arco osci gravita' del luogo dov'e' pi greco = 3,1415... |
|
Scritta in html
|
|
Legenda
|
R
g π |
raggio arco osci gravita' del luogo dov'e' pi greco = 3,1415... |
|