4 modi alternativi, legati tra loro
![]() ![]() Ampiezza |
![]() ![]() Altezza |
![]()
Distanza dal punto di equilibrio |
![]()
Angolo, |
ad ognuno di questi modi e' associato un sistema di riferimento.
e' la necessita' pratica per poter ripetere esattamente l'oscillazione, occorrono le stesse condizioni iniziali, quindi la posizione di sgancio.
Per imparare, e' l'opportunita' per introdurre "la posizione del pendolo" in generale.
Ampiezza | = lunghezza spostamento orizzontale |
Altezza | = lunghezza spostamento verticale |
Distanza dal punto di equilibrio | = lunghezza spostamento diretto |
"Individuare la posizione di sgancio" e' un caso particolare di "individuare la posizione in generale", ma siccome la posizione di sgancio puo' essere qualsiasi, ad essa equivale.
causa disallineamento. Ho messo le scritte sotto.
Ampiezza![]() ![]() |
Altezza![]() ![]() |
Angolo![]() |
Distanza dal punto di equilibrio
|
![]() ![]() Ampiezza |
![]() ![]() Altezza |
![]()
Angolo |
![]()
Distanza dal punto di equilibrio |
Dis .xcf
fatto direttamente con GIMP
La distanza dal punto di equilibrio si puo' intendere anche come la lunghezza dello spostamento diretto.
si puo' intendere anche come