Ottica geometrica = modello della luce fatto coi "Raggi di luce".
Geometricamente (cioe' in astratto dalla sua consistenza fisica) il raggio di luce,
nell'ottica geometrica e' modellato da:
- un segmento
- o un segmento orientato.
Viene chiamata "ottica geometrica" perche' modellando la luce come linee rette, lo studio dei fenomeni ottici diventa uno studio di geometria.
e' costruita tramite una formalizzazione geometrica euclidea detta ottica geometrica.
i personaggi della visione e illuminazione:
sono nel caso piu' semplice modellati con punti geometrici.
e' generato da modi diversi di pensare-concepire-descrivere lo stesso fatto
poiche':
se nel punto illuminato e' presente un occhio, allora l'occhio vede la sorgente;
se l'occhio vede la sorgente, allora il suo punto e' illuminato dalla
sorgente (colloquiale:
un raggio di luce e' entrato-arrivato-colpito-illuminato l'occhio).
visione: un punto-occhio vede una sorgente di luce
illuminazione: un punto-oggetto e' illuminato da una sorgente di luce
se e solo se
il segmento che li unisce non interseca un punto opaco,
poiche' il punto opaco blocca il raggio luminoso.
Visione e illuminazione, paragone. Intro.
Parte in vista (di una figura) = parte illuminata.
Parte in vista (di una figura) = parte illuminata. Caso della circonferenza.