^^Visione; visibilita'.

Calibriamo il linguaggio

qui (in questa pagina) iniziamo ad accordarci-calibrare il linguaggio per descrivere cio' di cui vogliamo parlare,

ma qui si parla di cose a cui siamo cosi' abituati, che diamo per scontato se ne possa tranquillamente parlare confidando di essere capiti, ma di cui pero' proprio perche' non si parla quasi mai, ognuno la intende a modo suo, diversamente dagli altri, producendosi cosi incomprensioni e nervosismo.

Seguono accenni, poi nei casi trattati in particolare si provvedera' a precisare il significato dei termini in quel contesto.

Spazio visibile/n

lg: campo visibile; zona di visibilita'; ...

Visione libera/impedita, limitata

es: le pareti domestiche; le aperture trasparenti interne/esterne: porte e finestre
es: i vestiti

Paragoni tra situazioni di vista impedita

es: le pareti di un tubo paragonate alle pareti di un corridoio.

Enunciazione d "problema della visibilità"

Le varie situazioni in cui la visione risulta libera/impedita, si possono spiegare con un unico sistema?

Vedere

Relazione tra chi vede e chi e' visto, o si fa vedere.

Zona di visibilita'

- (posizione) occhio variabile; oggetto fisso
Zona da cui un punto e' visibile
- occhio fisso; oggetto variabile

Rpr

d: Come rpr la zona visibile/n?
r: po
- o: evidenziare la zona visibile e lasciare inalterata la zona n-visibile
- o, viceversa: evidenziare la zona n-visibile e lasciare inalterata la zona visibile.
- o: evidenziarle entrambe.
Rappresentazione che richiama il paragone ombre-luci: annerisco la zona non visibile poiche' corrisponde alla zona in ombra.

Domande

d: zona visibile

Attuoni95 quale parte di spazio vedo guardando dentro a un tubo?

d: come si costruisce la zona visibile guardando attraverso un tubo?
d: disegna la parte visibile ed invisibile, data la disposizione di occhio e oggetti opachi
d: reciprocita' visiva

Calcola la zona da cui il punto P risulta visibile. Dai un nome alle zone, legenda.

Menchini PF= punto fisso oggetto
OM= occhio mobile

 

 

 

Talk

Titolo alter

Visibilita'. Videre.