pre: MAK (1/2)t (1/4)s.
Calcolare nuovi eventi (t,s) applicando ripetutamente la regola 緣廣
t | s frazT | s [q4mm] | s [mm] | ||
---|---|---|---|---|---|
0 | 0 | 0 | 0 | ||
1 | 1 | 64 | 256 | ||
1/2 | 1/4 | (1/4)*64 = 16 | (1/4)*256 = 64 |
Questi sono i dati per ridisegnare in grande lo schizzo.
Lo spazio s e' dato-misurato in 2 UM (Unita' di Misura):
Lo scopo e' trovare un nuovo livello e il suo tempo, riapplicando la regola. Bisogna capire come riapplicare la regola.
Riapplicare fino al possibile, non fermarsi al quadretto, spaccare il millimetro !
crz: MAK. 256mm 緣廣 2t4s.
ref: MAK. Grafico lineare a pezzi s=f(t) t = 1 2 4.
In generale: MAK. Disegno.
c: Disegno. Costruire piu' livelli della
caduta, coi corrispondenti tempi, applicando
ripetutamente la regola "(1/2)t (1/4)s "