^^Rapporto percentuale, percentuale, simbolo di percentuale.

     
x

100
x%
0,1  
1

10
10

100
10%
0,2
1

5
2

10
20

100
20%
0,3  
3

10
30

100
30%
0,4
2

5
4

10
40

100
40%
0,5
1

2
5

10
50

100
50%
0,6
3

5
6

10
60

100
60%
0,7  
7

10
70

100
70%
0,8
4

5
8

10
80

100
80%
0,9  
9

10
90

100
90%
1
5

5
10

10
100

100
100%
1,1
11

10
11

10
110

100
110%
1,2
6

5
12

10
120

100
120%

C'e' una certa confusione terminologica, che spesso non si affronta e si lascia al buon senso, o che non si capisce fino in fondo poiche' tanto ce la si cava. Qualcosa di simile vale per: fattore di scala e rapporto di scala.

L'origine del concetto.

Es: Si dice che la probabilita' che venga testa piuttosto che croce e': 1 su 2, o 50 su 100, o 50%.

Fino a qui "50%" e' un modo compatto di indicare.

50% e' un numero? Come si chiamano separatamente: 50%, 50, % ?

Come il foglio di calcolo Excel tratta l'argomento

Non riconosce "rapporto percentuale", solo "percentuale". Es:

Atteggiamento pragmatico (di Excel e di molte calcolatrici numeriche)

50% e' un numero, anzi di piu': % e' un numero!

  1                    1
% =
  50% = 50
  100     100

"Percentuale" si riferisce indifferentemente sia a "50%" che a "50" che a "%", tanto ci si capisce.

Links

Confrontare 2 grandezze, tramite differenza, rapporto, differenza percentuale.