^^Caduta verticale di un grave. (1/2)t (1/4)s. v0 = 0 ?

v0 = 0 ? Quasi, non esattamente.
Con la fotocellula posta proprio davanti al mobile alla partenza, v0 = 0 quasi,
non esattamente.
Dire che quando la fotocellula scatta, avviando il cronometro, cioe' al tempo
t=0, la velocita' del corpo e' = 0, e' teoricamente una contraddizione in termini:
- fino a
che il mobile non si muove, il tempo non si avvia,
- e se si muove per avviare il tempo, la sua velocita' e' ≠ 0.
Quindi al tempo t=0, v0 ≠ 0, c'e' solo da valutare
quanto possa essere, per sapere in che misura sia trascurabile.
- Piu' vicina sara' la fotocellula di start, al corpo fermo in attesa
della partenza ...
- minore sara' la sua velocita' quando attraversando il traguardo della
fotocellula, avviera' il cronometro.