L'accelerazione di gravita' e' la stessa per tutti i corpi ! (nello stesso luogo)
Accelerazione di gravita' (def)
affinche' sia univoca, usabile come definizione, ha alcuni presupposti, che bisogna esplicitare:
![]() |
il valore di g varia da luogo a luogo.
Nome: This quantity is sometimes referred to informally as little g, in contrast to big G, the gravitational constant.
Poli | Equatore | ∆ | ||
---|---|---|---|---|
effettiva | 9.832 | 9.780 | 5% | |
Max | Minimo | |||
9.8337 m/s2 at the surface of the Arctic Ocean | 9.7639 m/s2 on the Nevado Huascarán mountain in Peru |
g acceleraz gravità terrestre misurata al meglio, al livello del mare e 45° di latitudine.
standard gravitational acceleration for the surface of the Earth
defined in 1901 by the third General Conference on Weights and Measures.
ref: wp
L'accelerazione di gravita' lunare (al suolo lunare) e' circa 1/6 di quella terrestre.
accelerazione di gravita' = accelerazione gravitazionale = constant gravitational acceleration
Definire "accelerazione di gravità" senza l'uso di "caduta libera".
110 | Un corpo cade da un’altezza h= 4 m; la forza dell'aria e' trascurabile. Qual è la sua accelerazione a? | 4 | |
a= g = 9,81 N/kg accelerazione di gravita' terrestre al suolo | 2 | ||
poiche': e' uguale per tutti i corpi, indipendentemente dalla massa. | 2 |
110 | Un corpo cade da un’altezza h= 4 m; la forza dell'aria e' trascurabile. Qual è la sua accelerazione a? | 5 | |
a= g = 9,81 N/kg uguale per tutti i corpi | 2 | ||
precisamente: accelerazione di gravita' terrestre al suolo | 2 | ||
a 45° di latitudine | 1 |
c: ho tolto "indipendentemente dalla massa", poiche' e' un'esclusione che si fa durante l'acquisizione del concetto, ma poi a livello memorizzazione, mi sembra che sia meglio ricordare solo la frase "uguale per tutti i corpi" col quantificatore universale "per tutti", e da essa dedurre che lo e' anche per corpi di massa diversa, cioe' indipendentemente dalla massa.
110 | Un corpo cade da un’altezza h= 4 m; la sola forza rilevante e' la forza peso. Qual è la sua accelerazione a? | 4 | |
a= g = 9,81 m/s2 | 2 | ||
poiche': e' uguale per tutti i corpi | 2 |
c: penso che sia meglio collegare l'accelerazione di gravita' alla forza di gravita', e legare la sua variabilita' a quella della forza di gravita'.
c: "la sola forza rilevante e' la forza peso" e' preciso, pooche' "corpo" sarebbe potuto essere anche un uccello ...
L'accelerazione di gravita' e' la stessa per tutti i corpi ! (al suolo dello stesso pianeta)