![]() |
la T di equilibrio di 2 corpi uguali:
indipendentemente da: T iniziali e quantita'. |
|
![]() |
durante il processo di equilibrio termico,
|
Questa non e' una legge fondamentale esatta, bensi' e' una regola di comportamento della materia, sufficientemente precisa per i calcoli tecnici usuali.
Il passo successivo in generalita' e': T di equilibrio di 2 corpi ≠.
Aiuta molto a comprendere il fenomeno, il modello particellare della materia.
Analogo a: 2 masse uguali equivalgono alla loro unione nel punto di mezzo.
stato finale di: Evoluzione della temperatura per 2 corpi uguali in contatto termico.
+ generale: T di equilibrio di 2 corpi di ugual materiale e massa diversa.
Fenomeni termici. Esperimenti. Attivita' 1.
In generale ≡ + generale ≡ specializza
![]() |
la T di equilibrio di 2 corpi uguali e' la T di mezzo delle T iniziali | |
![]() |
indipendentemente dalla quantita' | |
![]() |
e dalle T iniziali. | |
![]()
|
Piu' dettagliatamente, durante il processo di equilibrio termico, le
variazioni di T, ∆T, sono opposte.
Questa non e' una legge fondamentale esatta, e' una regola di comportamento della materia, sufficientemente precisa per i calcoli tecnici usuali. |