docu-drama sui social media.
Vedibile liberamente in streaming, o scaricabile, su peertube al link
https://peertube.uno/w/f5244676-aa5f-4eed-b6ed-10b745a31818
Qualche info pre visione, per meglio capire.
duplice lettura, natura benefica/malefica dei social media su Internet.
Ci sono le fondamentali testimonianze dei tecnici che hanno costruito l'inizio dei social media informatici, in ruoli di centrale importanza, ma che dopo qualche anno si sono licenziati poiche' ne vedevano gli EFFETTI MALEFICI, e non volevano piu' farne parte, in alcuni casi avendo prima cercato invano di cambiarne il comportamento.
film assolutamente da vedere.
Occa: ho conosciuto il film solo marzo 2023, anche se e' stato argomento vastamente trattato sui social, che pero' non frequento. Mi e' stato segnalato da Marco Simonetti, sociologo specializzato in Comunicazione delle Organizzazioni, che nel 2016 aveva tenuto un seminario ad alcune classi della nostra scuola (IIS Meucci Massa), su iniziativa delle insegnanti Patrizia Grati e Daniela Vaghetti; e' disponibile a creare in modo condiviso un Progetto sui social media, da proporre a scuola.
Penso che questo docu-film introduca a conoscere i meccanismi di controllo
persuasivo informatico sulle persone, mai esistiti prima, per questo non
segnalati nel normale corso di studi, o di conoscenza comune, e quindi noi
impreparati a fronteggiare.
segui link se vuoi approfondire oltre il breve cenno.
wp/The_Truman_Show 1998 film fantascienza. Reality show perenne 24H7 che segue la vita del protagonista dalla nascita alla vita adulta, in uno studio televisivo grande come una piccola cittadina, persona inconsapevole di essere osservata costantemente in TV dal resto del mondo, e di essere indotta a fare cose che altrimenti non avrebbe mai fatto.
modello digitale di un sistema reale, una sua simulazione; permette di fare previsioni sul sistema reale. Raccogliendo piu' informazioni sul sistema reale, il gemello digitale assomiglia sempre piu' a quello reale, le sue previsioni sempre piu' precise.
le 5 maggiori multinazionali dell'IT (Information Tecnology) occidentali; spesso usato in una connotazione negativa.
da non leggere prima per non perdersi il piacere della prima visione, e' tutto uno spoiler. Ora guarda il film.
il documentario e' inframmezzato dal dramma.
Occa: 1e2 simbolica chiusa del film, dall'estremo generale all'estremo particolare.
3:22 e' difficile dare una risposta, vorrei indicare diversi problemi
3:58 notifica: your friend tagged you in a foto
4:41 dismorfia da snapchat (wp/Disturbo_da_dismorfismo_corporeo)I social media, a pagamento, modellano la mente degli utenti senza che essi lo percepiscano. occa: il docu-film nel suo complesso, e' cio' che spiega.
furto di dati, dipendenza, fake news, polarizzazione delle opinioni (linguaggio divisivo, frasi d'odio), teorie cospirazioniste, elezioni falsate, ecc...
hanno un'unica causa sottostante, che non ha ancora un nome.
Vorrei far capire a tutti come funziona, perche' non dovrebbero saperlo solamente gli addetti ai lavori, dovrebbero saperlo tutti.
Occa: un concetto complesso che non ha ancora un nome e' elusivo, molto difficile da comunicare, che il film tenta di fare come suo senso complessivo.
social media like Twitter and Facebook have made their users cruder, less empathetic, more tribal, reduce people's capacity for spirituality;
social media users are in essence turning into automated extensions of the platforms.
Google e Facebook
Per cosa vengono pagati? E' una domanda molto importante.
Durante i primi 50 anni della Silicon Valley, l'industria creava prodotti HW e SW e li vendeva, dal 2010 ha iniziato a vendere i suoi utenti.
Molte persone credono che Google sia solo un motore di ricerca, e Facebook solo un posto per vedere cosa fanno gli amici e le loro foto, e non capiscono che le societa' competono per la loro attenzione.
facebook snapchat twitter instagram youtube
tiktok google pinterest reddit linkedin ...
il modello imprenditoriale di tali societa' e' tenere le persone
incollate allo schermo
rinforzo positivo regolare: sei premiato ogni volta, sempre con lo stesso ritardo, es subito o a fine giornata, o con un prefissato tempo.
Il rinforzo positivo intermittente produce un condizionamento piu' forte e duraturo di quello regolare.
facendo invece credere che la scelta sia libera.
don't bring phones into bedrooms
YouTube decides what the world is watching, but no one knows how it does that.
3 adolescenti.
Cassandra, come nel mito greco, dice la verita', ma e' condannata a non essere ascoltata.
nel film e' l'immagine 3D a piani sbozzati di una persona, che si presuppone sia il soggetto sotto osservazione. Man mano il social media aumenta le conoscenze sul soggetto, la sua immagine si definisce, fino a che non c'e' piu' differenza con l'originale, il controllo e' completo.
es: l'interfaccia di google mail
usata da miliardi di persone dovrebbe essere valutata per questo aspetto prima di essere messa in esercizio, non solo creata da un gruppo di 50 ingegneri informatici, che inevitabilmente ha una visione parziale.
es: J.Edgar Hoover’s FBI; le sedi segrete della NSA (National Security Agency, playfully nicknamed “No Such Agency” — for decades wouldn’t even acknowledge its own existence); wp/Stasi; wp/Panopticon; ...
il sogno del potere tramite la perfetta visione
Come nel signore degli anelli: “One Ring to rule them all, One Ring to find them, One Ring to bring them all and in the darkness bind them…”
Formulated in the mid-1990s and grounded in 20 years of clinical observations of “workplace computerization,” the 3 laws summarized and predicted behavior in the economic domain.
Zuboff’s Fourth Law is a corollary of the first 3
ref: https://journals.sagepub.com/doi/full/10.1177/26317877221129290 Surveillance Capitalism or Democracy? The Death Match of Institutional Orders and the Politics of Knowledge in Our Information Civilization.
wp/Aaron_Swartz 1986-2013
messo solo come riferimento, se interessa approfondire.
Info breve su competenza e affidabilita'. Per sapere di piu' seguire link.
e' breve leggere i succinti commenti.
Scaricabile in pdf: un_social_network_naturale.pdf
Edizione inglese: A natural social network. https://networkcultures.org/longform/2021/06/17/a-natural-social-network/
pag. 19. La società del profitto induce a pensare solo a sé stessi, alla propria reputazione, al proprio ranking. In una parola: al proprio interesse personale. Questo rende gli individui più facili da controllare e manipolare, poiché le loro pulsioni sono misurabili e prevedibili attraverso algoritmi e archiviabili come Big Data.
Lo sciame digitale, con la sua scia di dati, non è una vera e propria comunità.
In rete, nei social, circolano emozioni, ma non possono circolare autentici “sentimenti” perché non hanno un corpo nel quale diffondersi e consolidarsi nella condivisione biologica umana.Il corpo, e l’ “anima” che ne consegue, raduna e unisce.
Lo sciame digitale è composto da individui isolati, dallo “stare soli insieme”.
La pervasività del mercato e le logiche del profitto tendono ad individualizzarci e differenziarci in modo crescente.
Narcisismo digitale
Digital Narcissism, mirroring Caravaggio’s "Narcissus", source unknown.
ref: Narcisista, ipo-narcisista.
Al motto del mercato: “più singoli individui, più consumatori”,
(piu' gli individui sono singoli, piu' sono consumatori;
piu' sono i singoli, piu' sono i consumatori)
il mercato ci manipola esaltando incessantemente l'ego, piegandoci la mente all'essere individualisti.
Facilitato e amplificato dalla possibilità di essere noi stessi singoli media.
https://guykawasaki.com/tim-kendall/
The attention-based business model of social media companies is a threat to democracy. Full stop.
We as users are attracted to content that entertains us and reinforces our views.
“Big Social”, as I call it (facebook, instagram, youtube, twitter, tiktok), knows this and presents information that will keep us coming back to their platforms.
These corporate practices encourage online tribalism that exacerbates the societal division we see today amid unprecedented economic, climate, and public health turmoil.
A: I don't … … Yes, I have one regret.
I wish I knew then what I know now
I wish I understood the ramifications of what's now being called the
A: Yeah and I think that criticism is fair.
Look, all I can control is today forward, I've put more than $10 million
dollars into Moment, which is really working right now. We don't charge anyone
for anything right now. We're just giving away services and tools that help
people work against these forces.
I'm dedicating a considerable amount of time to try to advocate and increase
awareness. I think that's all I can do at this point, but I completely
understand the criticism.
A: It's a recommendation search engine, a gateway to buying all sorts of things. I don't see it as a social network, and I think that's probably why it isn't as readily criticized.
A: I do. I try to limit my usage too... This is what I tell people.
I don't think it's practical, and maybe not optimal, to get off of it.
I just think it's about imposing limits and trying to stick with those
and trying to see the impact that it has on your emotional well-being
and how you feel every day.
So I use Facebook from time to time.
I'm a pretty regular Instagram user, mostly because the interests that I
have. I like surfing. I'm sure you're finding this with cars. It's just
incredible lifestyle content on Instagram. I would be missing a big swath of an
area that I'm really interested in if I just deleted it.
I love the food analogy. If you want to eat healthier in your life, I
don't think that means swearing off dessert. I think it means being a little
more reasoned and balanced about when you have dessert and how much dessert you
have.
Grazie Roberto,
Ho iniziato a guardarlo. Molto interessante… mi mette un po’ di ansia!
Come dicevi, ho piena fiducia che tu abbia facolta' di usare lo smartphone e
di non esserne usata, pero' e' utile sapere quanto possa essere pericoloso e con
quali meccanismi.
Questo sapere ci permette di difenderci, e' un fatto della vita:
Sì, un po' di ansia la fa, ma un po' di ansia fa parte della vita poiche' non siamo nel paradiso terrestre.
Un abbraccione :-)
visto quanto WhatsApp puo' far male, es I metadati di WhatsApp.
Consiglio quindi al posto di WhatsApp
https://it.wikipedia.org/wiki/Signal_(software)
il film era vedibile su peertube https://guida.peertube.uno/ un hosting video con una visione etica, a differenza di youtube; quando avrete tempo, fatene la conoscenza.
Peertube e' un social media decentrato, cioe' social media indipendenti che comunicano tra loro secondo regole comuni (interoperabilita'); i loro iniziatori li vorrebbero etici, in opposizione alle multinazionali.
Il social media decentrato corrispondente al "tipo facebook" e' Mastodon.
Esodo: recuperare una ''sovranità personale'' https://www.zeusnews.it/n.php?c=30060
"Non mi faccio controllare, ma controllo io l'Algoritmo", se e' malevolo non
e' possibile.
es:
8:04 Se sei oggetto di un'infobolla perche' hai accettato di avere solo i
contenuti push decisi dall'algoritmo (e' quello che accetti in Facebook) non
c'e' bisogno di condizionare il tuo linguaggio, tanto vedrai soltanto le cose
che sono tarate per farti fare quello che chi controlla la tua infobolla
vuole che tu faccia.
If you're not paying for the product, than you are the product.
weigh /weɪ/ pesare valutare soppesare vagliare salpare pesarsi avere peso
weigh in phrasal verb of weigh
make a forceful contribution to a competition or argument.
"the dispute turned nastier when Steve weighed in"
wreaking havoc scatenare scompiglio, creare caos
thrive thrived throve to grow, develop, or be successful prosperare svilupparsi bene
former /ˈfɔːmə/ ex, precedente,
previous foregoing preceding old earlier prior
having previously been a particular thing.
"her former boyfriend"
denoting the first or first mentioned of two people or things.
"I take the former view"
op-ed noun North American
a newspaper page opposite the editorial page, devoted to personal comment,
feature articles, etc.
"an op-ed piece"
il dramma e' inframmezzato al documentario
il documentario e' inframmezzato dal dramma.
english version: https://networkcultures.org/longform/2021/06/17/a-natural-social-network/
The profit-based society pushes individuals to think exclusively of themselves, their own reputations, their own ranking. In a word, of their personal interest. This makes them easier to control and manipulate, since their desires are measurable and predictable via algorithms, and fileable as Big Data.
The body and consequent ‘soul’ gathers people together and unites them.
The digital swarm consists of isolated individuals, of a ‘being alone together.’
‘the more single individuals, the more consumers’ , the market unceasingly and manipulatively exalts the ego, mind bending to individualistic human beings.
cellule motorie del cervello che si attivano
wp/Giacomo_Rizzolatti scopritore dei neuroni specchio, assieme al suo gruppo.