Romana Santucci ha chiesto a me Occa Roberto cosa pensavo (4-maggio-2019) .
Devo dire che non mi e' ancora chiaro questo progetto (anche se questo e' il 3° anno che vi partecipo (da outsider)), quindi non so se le mie considerazioni vanno un po' fuori strada, esprimono miei desiderata.
per quanto capisco, considero questa proprietà legata al caso specifico di scuola:
es:
un qualcosa di fattibile
puo' essere o no realizzabile a seconda che il personale tutto della scuola si impegni a farlo.
Importante | Fattibile |
Realizzabile |
|
---|---|---|---|
1.2 promuovere la costruzione e la facilitazione di reti sociali | |||
2.1 fornire strumenti che favoriscano l'aiuto e il supporto fra le persone della comunita' scolastica | 1 | 5 | 5 |
2.2 favorire la creazione di spazi e momenti di confronto e scambio | 1 | 5 | ??? |
2.3 Promuovere lo sviluppo di capacita' empatiche | 1 | 5 | ??? |
3.1 Sostenere lo sviluppo di leadership efficaci |
non capisco cosa qui vuol dire "reti sociali"; e' la traduzione italiana di "social networks" (es: facebook, tweetter, instagram, ...) ? come alcuni tendono ad usare per parlare italiano e non inglese (es Corrado Augias).
O si intende "reti sociali" fisiche, non informatiche ?
Voglio fare un'affermazione forte:
sono completamente contrario ad usare social media commerciali
sono favorevole ad usare social media privati.
Chiariamo "Efficacia, efficienza".
I dati in psicologia: casi clinici ed esperimenti scientifici.