Verbale e nominale- 2 modi di dire-pensare.
>> | Plurale | Singolare |
---|---|---|
>> | grafici di funzioni | grafico di una funzione |
>> | Correzioni dell'insegnante: e' tutto esatto, pero' mancano delle precisazioni (fatte qui a lato), che: -1: impediscono la comprensione da parte di chi non conosca la situazione -2: impediscono all'insegnante di "leggere nella mente" dell'allievo per sapere se ha capito fino in fondo, e lo costringono quindi a domandare -3: impediscono all'allievo di "parlare a se stesso" tramite cio' che ha scritto, permettendogli di verificare e sviluppare il proprio pensiero. |
Correzioni dell'insegnante: e' tutto esatto, pero' occorre precisare (come qui a lato), per: -1: far comprendere a chi non conosce la situazione -2: far sapere all'insegnante che l'allievo ha capito fino in fondo, evitandogli di domandare -3: permettere all'allievo di "parlare a se stesso" tramite cio' che ha scritto, di verificare e sviluppare il proprio pensiero. |