^^Densita', problemi.

 

Dal cc Densita' di massa di un materiale.

ecz678) Applicare la formula di definizione della densita’ di massa di un materiale  d=M/V  M=d*V  V=M/d

  1. Come scrivere la frazione, numerica, letterale, e delle unita' di misura, sulla quadrettatura
  2. ecz calc densita', commentati passo-passo  .odg|pdf
  3. .odg|pdf  frazione di frazione, in >>>
  4. Calcolo non solo con i nr, ma ANCHE CON LE UM (Unita' di Misura)

    es:

    M=6kg  V=3dm³        

    d= M

    V

    = 6

    3

    =2

    calc solo nr

    NO, ERR

    d= M

    V

    = 6kg

    3dm³

    =2 kg

    dm³

    calc letterale

    SI, OK

    sostituire nr e UM, non solo i nr

 

 

.odg|pdf, versione formato a5  a5.odg|pdf
problema fg1 libro

esercizio da fare in classe, da finire a casa

  1. Applicare la definizione di densita’ di una sostanza ai dati forniti (fg1 libro).
    Organizzare i dati in tb di densita’ crescente.
  2. Equivalenze di volume. m³ dm³ cm³ mm³
  3. Notazione scientifica. es: 0,00129 = 1,29∙10-3
    dida: solo questo es, non la def generale, come comodita' di visione
  4. Equivalenze di densita’.  kg/m³ → kg/dm³
     kg/dm³  =   g/cm³  = mg/mm³