^^Divisione ripetuta per 2. Dimezzare. Formula.

<<|>>

La divisione ripetuta genera una successione di valori.

Ricordiamo Definizione per stati e per trasformazioni di una successione.

Successione dei valori di dimezzamento

diciamo 1 il valore iniziale.

stato 1   1

2

  1

4

  1

8

  1

16

  1

32

  1

64

  ...  
trasformaz   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ...

Formula di trasformazione

an+1 = ½an   a_iniziale = 1

 

 

La successione si puo' riscrivere con le potenze di 1/2

Rendendosi conto che:

stato 1   ½   ½2   ½3   ½4   ½5   ½6   ...  
trasformaz   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ...

 

Formula di stato

  1. Rendendosi conto che gli esponenti sono collegati al nr di dimezzamenti
  2. Se numeriamo gli stati della variabile partendo da 0
  3. Sfruttando la proprieta' delle potenze b0=1 (b≠0),   b1=b
N_stato 0   1   2   3   4   5   6      
stato ½0   ½1   ½2   ½3   ½4   ½5   ½6   ...  
trasformaz   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ...

 

statoN = ½N    N= 0, 1, 2, ...

 

Se il valore iniziale e' ≠ 1, diciamo  A e' il valore iniziale

yN = A·½N     A e' il valore iniziale, iniziando da N=0, poiche' per N=0 si ha: y0 = A·½0 =A

Simbolo per il valore iniziale

y0  e' sensato, poiche' dichiara di essere il valore iniziale, ma e' scomodo da scrivere.

Ricordiamo anche

Frazione   Decimale    Potenza   Potenza
1 1 0,50 (1/2)0
1/2 0,5 0,51 (1/2)1
1/4 0,25 0,52 (1/2)2
1/8 0,125 0,53 (1/2)3
1/16 0,0625 0,54 (1/2)4
1/32 0,03125 0,55 (1/2)5
1/64 0,015625 0,56 (1/2)6

lk: Trasformare la divisione per un numero intero, in moltiplicazione decimale.

Links

  1. esOf: Progressione geometrica
  2. Arrivi: Curva di raffreddamento. Funzione esponenziale. Invenzione-scoperta.
  3. Trasformare la divisione per un numero intero, in moltiplicazione decimale.

 

 

Talk

Studio preparatorio esposizione

 

stato 1   1

2

  1

4

  1

8

  1

16

  1

32

  1

64

  ...
trasformaz   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ...  

 

stato 1   1/2   1/4   1/8   1/16   1/32   1/64   ...  
trasformaz   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ·½   ...