Teoria dei sistemi di forze.

 

3A 3B

Teoria dei sistemi di forze

Discorrendo; in generale; approfondendo.

ix Teoria dei sistemi di forze.
ix Vettori.
Disegno in scala.xls
Momento di una coppia; momento torcente di una coppia di forze. ix Teoria dei sistemi di forze.
ix Momento delle forze.
Media aritmetica, geometrica, ecc...
cc Illustrato il compito in classe:

Teoria dei sistemi di forze; cc 2004.

 

3A 3B

Studio di alcuni sistemi di forze 

Discorrendo; in generale; approfondendo.

c Filo appoggiato su un'asta orizzontale.

c: resistenza e forze. Scrivere su questo tema cio' che si e' capito.

c: disegnare forze e movimenti.

Forza di resistenza.
Indagine dei sistemi di forze nella statica.
ix Posizioni polari e sistema di riferimento polare.

ix Posizione dei corpi.

ix Posizioni, sistemi di riferimento, posizioni in un sistema di riferimento; relativita'.

ix Movimento, spostamento, posizione, riferimento.

ix Piano cartesiano.
Materasso.xls
ix Sollev-are-atore
ix Coppia di persone che si spingono e si tirano.
cc Equazioni cardinali della statica; piano inclinato.
Segmento nel piano, punto mobile sul segmento, moto rettilineo.xls
Conversione da coordinate polari a cartesiane; moto rotatorio del raggio vettore; moto circolare e rettilineo del punto; moto armonico dei punti coordinati del moto circolare uniforme.xls
Scala appoggiata al muro (e al pavimento) che scivola.xls