^^Distribuito concentrato.

Relazione tra la visione concentrata e distribuita

La massa si puo' pensare:

Es su cui fissare le idee: Corpo granulare, Distribuzione di abitanti.

Materia concentrata e distribuita.

 

    Q    quantita' totale della popolazione di punti. Es: massa totale
    Q1   quantita' unitaria di ogni singolo punto. Es: massa di 1 punto materiale
    N   numero di punti materiali
    E   estensione d'ingombro della popolazione, 123D a23D
d   = Q/E   densita'_d_quantita'
n   = N/E   densita'_di_unita' ≡ concentrazione di particelle
Q   = Q1*N   quantita'_totale    = quantita'_unitaria * numero_di_unita'
d   = Q1*n   densita'_d_quantita'= quantita'_unitaria * densita'_di_unita'

 

 

          quantita'_unitaria come
      rapporto        moltiplicatore          guardata per
 

      QU=QT/N         <<< QT=QU*N  <<<        quantita'
                      /E              *E
      QU=d/n          >>>  d=QU*n  >>>        densita'
 
 

In particolare nei sistemi discreti, lo spazio oltre che essere concepito come un continuo, viene concepito come un discreto: suddiviso in parti uguali, una per ogni unita' del sistema discreto

 

       quantita'_unitaria come
    rapporto        moltiplicatore
1d: LU= L/N         L= LU*N
2d: AU= A/N         A= AU*N
3d: VU= V/N         V= VU*N
    EU= E/N         E= EU*N

Esempi

Forze concentrate e forze distribuite.

Rapporto reciproco. Grandezze reciproche.

Approfond

Simbologie alternative tra cui decidere

    QT              QT              Q              Q            Q  
    QU       Q1       Q1       Q1     q  
    N       N       N       N     N  
    E       E       E       E     E  
QT   = QU*N   QT   = Q1*N   Q   = Q1*N   Q   = Q1*N   = q*N  
d   = QU*n   d   = Q1*n   d   = Q1*n   d   = Q1*n   d = q*n  
d   = QT/E   d   = QT/E   d   = Q/E   d   = Q/E   d = Q/E  
n   = N/E   n   = N/E   n   = N/E   n   = N/E   n = N/E  

 

Q1 vs QU Q1 mi viene spontaneo leggerlo come "quantita' di 1", che e' immediatamente comprensibile nel linguaggio comune, invece "quantita' unitaria" e' un modo di dire da introdurre.
Q vs QT pro: dato che e' indicata in modo particolare la quantita' unitaria, si possono omettere ulteriori specificazioni per la quantita' totale.

contro: nomenclatura regolare, ridondanza.

Q1 vs Q1 la questione del simboli con piu' lettere:

scrittura in riga  vs   scrittura con pedici

 

 

Talk

Alter espo. Scelta

QT quantita' totale della popolazione di punti
QU quantita' unitaria di ogni singolo punto
N numero di punti materiali
QT   = QU*N   quantita'_totale    = quantita'_unitaria * numero_di_unita'
d = QU*n    densita'_d_quantita'= quantita'_unitaria * densita'_di_unita'

 

QT   quantita' totale della popolazione di punti
QU   quantita' unitaria di ogni singolo punto
N   numero di punti materiali
QT  = QU*N   quantita'_totale    = quantita'_unitaria * numero_di_unita'
d = QU*n densita'_d_quantita'= quantita'_unitaria * densita'_di_unita'

 

  QT    quantita' totale della popolazione di punti
  QU   quantita' unitaria di ogni singolo punto
  N   numero di punti materiali
QT  = QU*N   quantita'_totale    = quantita'_unitaria * numero_di_unita'
d = QU*n   densita'_d_quantita'= quantita'_unitaria * densita'_di_unita'

 

    QT    quantita' totale della popolazione di punti
    QU   quantita' unitaria di ogni singolo punto
    N   numero di punti materiali
QT   = QU*N   quantita'_totale    = quantita'_unitaria * numero_di_unita'
d   = QU*n   densita'_d_quantita'= quantita'_unitaria * densita'_di_unita'

 

Alter espo. Scelta

    QT    quantita' totale della popolazione di punti
    QU   quantita' unitaria di ogni singolo punto
    N   numero di punti materiali
    E   estensione d'ingombro della popolazione, 123D a23D
QT   = QU*N   quantita'_totale    = quantita'_unitaria * numero_di_unita'
d   = QU*n   densita'_d_quantita'= quantita'_unitaria * densita'_di_unita'
d   = QT/E    
n   = N/E    

 

  Q    quantita' totale della popolazione di punti
  q   quantita' unitaria di ogni singolo punto
  N   numero di punti materiali
  E   estensione d'ingombro della popolazione, 123D a23D
= q*N   quantita'_totale    = quantita'_unitaria * numero_di_unita'
d = q*n   densita'_d_quantita'= quantita'_unitaria * densita'_di_unita'
d = Q/E    
n = N/E    

 

 

    QT              QT              Q            Q  
    QU       Q1       Q1     q  
    N       N       N     N  
    E       E       E     E  
QT   = QU*N   QT   = Q1*N   Q   = Q1*N   = q*N  
d   = QU*n   d   = Q1*n   d   = Q1*n   d = q*n  
d   = QT/E   d   = QT/E   d   = Q/E   d = Q/E  
n   = N/E   n   = N/E   n   = N/E   n = N/E