.odg|pdf | Quadrato rettangolo.
quadr_rettang_stud.odg
|
4.odg|pdf | Quadrato rettangoli di cui 1 con diagonale. Con diagonale = 2 triangoli. |
5.odg|pdf | 5_bw.odg|pdf quadrato rettangol con diagonale. |
quadrato nel box quadrato, colorato 2 tonalita' black&white |
|
7.odg|pdf | minimalista: quadrato a solo |
8.odg|pdf | minimalista: segmento a solo |
9.odg|pdf | sliding scale. Scala che scivola sul muro. Quasi-scala: varia lunghezza. |
10_bw.odg|pdf | |
11_bw.odg|pdf | |
12_bw.odg|pdf |
E' il ponte-collegamento col quale sono giunto qui da:
Dis rettangolo inclinato. Controllare l'inclinazione usando la quadrettatura.
![]() |
|
![]() |
L'idea dell'autosimiglianza |
![]() |
Ci gioco un po' |
![]() |
|
![]() |
Rettangoli fine-linea leggermente piu' stretti, e quindi quadrato
leggermente piu' largo. Per preparare l'ingrossamento linea. |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Linea spessa 3px. |
![]() |
Idem come sotto. |
![]() |
I rettangoli hanno spessore doppio della linea di lato interna. Il quadrato interno ha l'interno doppio dell'interno dello spessore dei rettangoli. Lo spessore della linea di confine-contorno, aumenta di 1 partendo da 1: 1 2 3 4. |
![]() |
icona |
esof: Quadrettatura. Griglia. Ambiente. Usare la quadrettatura.
esof: Inclinazione, pendenza, direzione, parallelismo.
esof: Figura autosimile.