^^Il cilindro graduato e' leggermente conico.

Il vaso e' leggermente conico, "svasato" verso l'esterno.
Per rendersene conto
- Misuro il diametro interno delle 2 estremita'
- Infilo una sfera che entri appena, e tende ad incastrarsi verso il fondo.
- Nel cilindro La corrispondenza
volume-altezza e' uniforme.
Si puo' usare questa proprieta' per verificare se e' cilindro:
- Misuro la lunghezza di un pezzo di scala, e dividendola a meta',
risulta che non
si e' a meta' scala.
- Misuro la lunghezza di 2 pezzi di scala di ugual volume, risulta che
hanno lunghezze ≠.
Misure di conicita'
>>>
Perche' e' leggermente conico ?
probabilmente per motivi costruttivi, per poterlo estrarre dallo stampo.
Lo stampo a punzone
per l'interno, per poter essere estratto deve essere leggermene svasato,
altrimenti l'attrito sarebbe troppo forte per estrarlo.
Il cilindro di plastica si puo' deformare se riempito con acqua bollente.
In tal caso si "bomba" alla base, dove l'acqua bollente si deposita.
Misura dell'altezza di ogni volume .ods
Grafico volume in funzione dell'altezza.
Misura del fondo del "cilindro"
Qui e' il cilindro da 250 ml

Links
Geometria del recipiente.
Approfond
Diario
Ci siamo resi conto di cio' studiando la scala graduata.
Volume di un tronco di cono
>>>
|
1 |
|
|
V = |
|
πHT |
(R2 + r2 + Rr) |
|
3 |
|
|
Talk
Titolo
Cilindro conico.
Il cilindro graduato e' leggermente conico.
Il cilindro graduato non e' cilindrico ! e' leggermente conico.