^^Taiji; 1o esercizio.

Possiamo suddividere il movimento in fasi, 2 o 3 fasi:
2 fasi

lanciare

ricevere

3

lanciare

galleggiare

ricevere

2 fasi:

lanciare
(lanciare il corpo da una gamba ...)

ricevere
(... e riceverlo sull'altra)

3 fasi: riconoscere una fase momentanea di transizione tra le 2, detta "galleggiare".

Lg: e' un "galleggiare nell'aria", forse la controparte dell'affondare.

Lanciare il corpo da una gamba

Riceverlo sull'altra

Paragone, legami tra una fase e l'altra

Approfondimenti

TG: La differenza tra ok e nok e' sottile. Consiglio pancia leggermente in dentro. Giocare con le forze contrapposte: avanti-indietro, alto-basso per arrivare ad avere la colonna strecciata e dritta.

Imparare a sentire la pressione che sale: alla pre-transizione tra ricezione e lancio da una fissata gamba.

Osservazioni personali

Per me e' stato importante rendermi conto che:
- per sollevare il corpo, si puo' attivare sia il piede che il polpaccio (= i muscoli gemelli)
- invece prima io usavo solo i quadricipiti.

"Contrarre piede-gemelli" e' un'espressione mista: segmento-muscolo, non muscolo-muscolo, o segmento-segmento.