^^Taiji; Verbale e nominale: 2 modi di dire-pensare.

Per esporre in modo consapevole, e' opportuno saper distinguere tra modo verbale e modo nominale.

Nominale Verbale
Versione completamente nominale:
Per la comprensione di cosa sia un tipo di moto, e' conveniente la considerazione di altri tipi, poiche' il confronto aiuta la comprensione.

Versione mista piu' nominale che verbale: 
Per capire cos'e' un tipo di moto, e' conveniente considerare altri tipi, poiche' il confronto aiuta a capire.

Versione completamente verbale:
Per capire cos'e' un tipo di moto, conviene considerare altri tipi, poiche' confrontare aiuta a capire.

Versione mista piu' verbale che nominale: 
Per capire cos'e' un tipo di moto, conviene considerare altri tipi, poiche' il confronto aiuta a capire.



il 3o dito punta verso l'esterno puntare il 3o dito verso l'esterno
riconoscere una fase momentanea di transizione tra le 2, detta di  "galleggiamento"  riconoscere una fase momentanea di transizione tra le 2, detta  "galleggiare"
contrazione piede-gemelli contrarre piede-gemelli

Ricezione del corpo sull'altra gamba

Ricevere il corpo sull'altra gamba

Grande trocantere allineato col malleolo della caviglia. Allineare il grande trocantere col malleolo della caviglia.
sacro aperto aprire il sacro


determinazione di ... determinare ...
non e' possibile non si puo'
insegnamento - apprendimento insegnare - apprendere
metodo di studio studiare con metodo
per procedere nello studio dobbiamo essere piu' precisi per procedere nello studio dobbiamo precisare
stasi /- moto stare /- muoversi
galleggiamento galleggiare
rimbalzo rimbalzare
scivolamento scivolare
strisciamento, striscio strisciare
accelerazione accelerare
precisazione del sistema sotto osservazione precisare il sistema sotto osservazione
composizione di sistemi di forze = applicazione contemporanea dei sistemi.

comecomporre i sistemi di forze = applicare in contemporanea i sistemi.

Misura delle forze.
Misura della forza.
Sistemi di misura delle forze.
Come misurare le forze.
Misurare la forza.
Sistemi per misurare le forze.
  Misura percettiva Misurare percependo
Scelta di una denominazione. Come denominare.
Lo spostamento rigido nel piano e' equivalente a una rotazione. Lo spostamento rigido nel piano equivale a una rotazione.
I riferimenti nella descrizione di un sispera spaziale-materiale. I riferimenti per descrivere un sistema spaziale-materiale.
Travaso = svuotamento + riempimento.
Trasferimento = vendita + compera
Attraversamento= uscita + entrata
Cambiamento = fine + inizio
Travasare = svuotare + riempire.
Trasferire = vendere + comperare
Attraversare = uscire +entrare
Cambiare = finire + iniziare