^^In chi fa; scritto in forma nominale invece che verbale.

  1. "Schiacciare i nani nell'acqua."
    Braccia lungo i fianchi, palmo mani parallelo a terreno, dita in avanti
    giu' le scapole, su il collo
    sentire stretch fino alla punta delle dita.
    Rilasciare.
    Quando schiaccio, le scapole scendono e strecciano il petto, quindi non contrarre, e rilasciare i pettorali.
  2. Aprire le braccia a lato, palmo parallelo a terra, quasi all'altezza delle spalle, spalle basse
    Le braccia salgono con onda.
  3. Incrociare le braccia: davanti, parallele al terreno, la destra sopra, i polsi si toccano.
    Mani cadono:
    1. i polsi si rilasciano
    2. le braccia scendono, le mani vanno nella piega tra gambe e addome
  4. Braccia in avanti, spinte dalle spalle, sale sacro, le gambe si distendono.
  5. Aprire le braccia a lato, palmo parallelo al cielo, quasi all'altezza delle spalle, spalle basse
  6. Fletto le gambe, pugni a lato del capo.
    Lo stectch e' dato dai gomiti in fuori.
  7. Le braccia si distendono a lato, palmi rivolti all'esterno verticali verso alto
  8. Fletto le gambe, pugni-palmi a lato del capo
  9. Braccia in alto arcuate coi palmi rivolti al cielo, spalle in basso, fino ad arrivare in punta di piedi
  10. braccia scendono, si incrociano i polsi davanti alla gola, il destro interno, inspirare sempre, quando le mani arrivano davanti al petto i piedi toccano terra, le braccia continuano la discesa e si portano a lato lungo i fianchi, palmo parallelo al cielo, le spalle vanno indietro per aprire al massimo il petto.
    1. rilasciare congiungendo le mani davanti ad dan dien
  11. Rotazione a lato della testa:
    dal centro a sx dx   sx dx   sx dx centro
    inspiro girando il collo a lato, espiro ritornando al centro.
    Ogni vertebra che giro ci deve essere uno stiramento.
    In realta' il moto parte dal sacro, perlomeno nel pensiero, o meglio con moto millimetrico.
    Scapole giu' aperte.
    Mento parallelo al suolo.
    La spalla opposta al girocollo non deve seguirlo, altrimenti si perde lo stretch.
  12. chinarsi.
    Le braccia salgono e i palmi si rivolgono verso il basso con moto generato dalle scapole che si abbassano.
    Tuffarsi: si tuffa-piega in sequenza collo > spalle > petto>entro dentro lo stomaco.
    le gambe si avvitano verso l'esterno e le chiappe si stringono. La torsione delle gambe verso l'esterno deve essere graduale; e' importante la esatta posizione-configurazione-momento di inizio, di circa mezza piegatura schiena, altrimenti da' risultato-sensazione diverso (provare per credere).
    Quando si e' quasi con le mani a terra, circa 1 palmo, rilasciare al torsione delle gambe, e cio' permette proseguire piu' facilmente e di arrivare a terra.
    Il sacro va verso il cielo, mentre le mani a terra
    Poggiare i palmi a terra formando un quadrato con i piedi.
    Sollevarsi srotolando la schiena.
    Quando mi sollevo le scapole che affondano-abbassano fanno girare le mani coi palmi da paralleli al cielo a paralleli a terra per rituffarsi.
    Tuffarsi 3 volte.
    Uscita: i polsi si toccano, dx interno, salendo passa all'esterno,
  13. mani incrociate davanti al petto, palmi rivolti al petto.
  14. Sostenere il cielo: un palmo a terra, l'altro al cielo, sale al cielo la mano esterna
  15. incrociare le mani davanti al petto, posto scambiato rispetto a prima
  16. Sostenere il cielo.

Mancano le indicazioni regolari di:
rilasciare
piegare-drizzare le gambe
inspirare - espirare.

Ci sono scelte espositive:
differenziare stati e trasformazioni.
Individuare le posture.

"Schiacciare i nani nell'acqua."
Bisognerebbe capire quali aspetti dell'azione vogliono essere richiamati dal nome, ad esempio perche' non semplicemente "schiacciare i nani?"; "schiacciare" senza dire cosa produce un risultato diverso?

Chiave di uscita

- apre dan dien chiude ming men
- 72 battere tamburo
- 36 battere incrociando braccia una su spalla e l'altra torace contro laterale
- 36 altro lato
- 72 batti ming men
- 36 giro circolare addome mano dx
- idem sx

Scopo

Lavoro sui tendini e legamenti, non sui muscoli.

Precauzioni

Dopo non si puo':
- mangiare cose bollenti o gelate
- no docce calde o fredde
- no sex
per 24 ore dicono i cinesi, TG dice 2 ore.

No praticare vicino chiese, templi, cimiteri.
No da mestruate.

Mescolare


Chiave di ingresso. 81 volte e' indicativo, lo scopo e' di portarci qui.

  1. 81 volte pollice su 3o dito
  2. 81 volte indice su unghia pollice
  3. 81 volte 3o dito su unghia pollice
  4. 81 volte 4o dito su unghia pollice
  5. 81 volte mignolo su interno del palmo
  6. 18 volte circonduzione frontale verso l'esterno
  7. 18 volte circonduzione frontale verso l'interno
  8. 81 volte stringere pugni laterale, vicino gambe
  9. rifa, pugni di fronte dan dien
  10. rifa,  braccia a lato in fuori a 45°
  11. rifa, pugni dietro i reni
  12. rifa, braccia a lato come prima
  13. 81 volte denti, mani e piedi
  14. 81 volte battere talloni al suolo, oscillando le braccia indietro

Aprire sacro, sterno, collo, braccia.
Fare una palla con le mani davanti al dan dien:
i lao-gong delle mani si guardano, o triangolano col dan dien, flusso di calore, si  forma la palla.
La palla cresce e decresce a seguito del moto del corpo:

  1. inspirare, corpo sale, di conseguenza la palla cresce
  2. espirare, corpo scende, di conseguenza la palla decresce

Fermare il movimento esterno e osservare quello interno.
Pian piano rilassare le braccia e raddrizzare le gambe.

Considerazioni generali