Non e' che intendo dire che sto fondando un nuovo Taiji, solo che e' la mia comprensione, la mia via per comprendere, che registro per me (quando ho il tempo di farlo - cosi' poco ...) e che voglio condividere.
E' necessario studiare
poiche', dicendo solo la cosa piu' semplice per giustificarlo, e' necessario
ripetere piu' volte, e ripetere non "in modo automatico", bensi'
"in modo seguìto". Questo "seguìto" significa: essendo
presenti a cio' che si sta facendo, consapevole, e' solo un segnaposto che
verra' di volta in volta chiarito dalle indicazioni dell'esercizio.
E' necessario ricercare
- poiche' ognuno di noi e' diverso dagli altri, e quindi deve adattare a se' gli
enunciati generali
- poiche' il linguaggio-messaggio-indicazioni sono chiare e precise solo quando
le sappiamo gia', altrimenti lo sono solo in apparenza.
Cosi' come viene appreso-insegnato il taiji nella scuola di Tiziano Grandi 2007, e' necessaria anche una ricerca personale.
Per questo motivo penso che sia opportuno anche parlare di "come fare a ricercare".