^^Comunicazione dei media al tempo del covid.
Vanità e superbia degli specialisti, ma anche della persona comune
poiche' nella nostra societa' dove l'individualita' e' vezzeggiata e viziata,
molti si sentono specialisti.
Vi sono poi dei meccanismi cognitivi di base di tutti gli umani, uno di questi
e'
- gli umani tendono a generalizzare (senza controllo, se non educati alla
scienza)
per cui il fatto singolo, la propria esperienza personale, diventa la regola.
Un esempio tra tanti: yt/Burioni_parodia_Antonio_Ornano
feb2020 Nascita di un neologismo
- infodemia
- s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni,
talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su
un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili.
Dall’ingl. infodemic, a sua volta composto dai s. info(rmation)
('informazione') ed (epi)demic ('epidemia'). Infodemic ricorre nei documenti
ufficiali dell’Organizzazione mondiale della Sanità.
credits:
http://www.treccani.it/vocabolario/infodemia_(Neologismo 2020).
Se si vuole leggerne ancora di piu'
tecnico:blog.terminologiaetc.it/2020/02/03/
giornalistico:
infodemia-epidemia-coronavirus
Occa: la prima volta che l'ho incontrato, l'ho inteso come "infodemenza", poi
ho controllato.
Interessante anche Fog of war. Nebbia di guerra.
gli scrittori, filosofi, umanisti vari, ecc...
che ho sentito dicono:
seguiamo i consigli igienici, e quanto dicono i virologi, gli esperti.
Io: peccato che l'insieme dei media fornisce la voce a esperti che dicono
cose discordanti.
Aiutano a creare-diffondere paragoni: il contagio e' contagio della paura.
I fatti scontati, di cui non si tiene conto
Le emozioni sono contagiose.
La paura e' contagiosa.
Il motivo fondamentale sottostante e' che siamo
animali sociali.
il 1° che ho sentito parlare di "nr di tamponi normalizzato", cioe' un nr
reso indipendente dalla quantita', cioe' indicante una qualita', che puo' essa
stessa variare.
Siamo a 8 mesi dopo inizio pandemia per sentire un termine tecnico statistico
in TV, cmq su un telegiornale scientifico.
Mi fa sorridere (per non piangere) la comunicazione dei media su "tamponi e
positivi":
- all'inzio (febbraio 2020) si parlava solo dei positivi,
- poi siccome c'era chi faceva tanti tamponi (Grisanti), si e' parlato
anche del nr di tamponi (oltre il nr di positivi),
- poi si e' capito che i 2 nr erano una coppia,
- poi nel periodo giugno -> ottobre 2020, si sono dati i numeri per entrambi,
- ora a meta' ottobre2020 ho sentito per la prima volta parlare del
- rapporto
nr_positivi / nr_tamponi come numero a se'
(il rapporto di 2 grandezze e' una nuova
grandezza), ma per ora come eccezione.
Direi che questo e' analfabetismo scientifico-matematico.
es: COVID-19. Gravita'; confronto con la
normale influenza.
Analfabetismo numerico e Covid-19
- zeusnews/Analfabetismo numerico e Covid-19, che fine ha fatto la cultura scientifica
degli italiani?
- zeusnews/i media e il
metodo redazionale: nessuno rilegge.
ref:
- Galileo ed il linguaggio della
scienza.
- Cultura scientifica VS
cultura umanistica.
Agora' Rai3 8:05 23-10-2020 (10 giorni dopo il 1° ascolto qui sopra)
Giornalista: il nr di tamponi positivi xxx aumentato di circa 1000, nonostate
il nr di tamponi effettuati yyyy sia diminuito di 10.000 rispetto a ieri, e (con
nota di sollievo [finalmente un nr che ci fa capire]) il nr che abbiamo
imparato a conoscere: il rapporto tra il nr di positivi e il nr di tamponi
effettuati e': 9,41%
D: Quanto e' grave ?
R: Prof. Andreoni, Policlinico Tor Vergata: come si fa a rispondere
con un aggettivo a questa domanda ...
...
Quando abbiamo fatto il lock-down, si sono visti i primi effetti dopo 3-4
settimane, con una diminuzione, non una cessazione.
Rapporti. Es 500 casi su 100.000 abitanti ???
Il rapporto rispetto a 100.000 e' usuale per gli specialisti in statistica di
una popolazione umana, ma non comprensibile immediatamente all'ascoltatore
comune.
Numeri troppo grandi per essere capiti senza addestramento.
Andrebbe comunicato: 5 casi su 1000, o anche 1 caso su 200.
Semplificare un rapporto
forse il modo piu' semplice di comunicarlo e'
divisione ripetuta di entrambi i termini del rapporto+
es: 300/100.000 = 30/10.000 = 3/1000
- 11-11-2020 tg1 20:00 epidemiologo: "non stiamo vedendo l'aumento esponenziale
dei giorni scorsi"
- occa: la legge di evoluzione e' sempre esponenziale, solo con una RT minore,
per cui localmente sembra lineare. E' l'analogo de: la Terra e' piatta o
sferica?
- 3-2-2021 i morti sono 499, circa 100 piu' di ieri, pero' l'occupazione
delle terapie intensive e' diminuita: -39 posti [detto con tono
positivo]
- occa: sono i morti che liberano le terapie intensive ! ci
sono stati meno ingressi in terapia intensiva di quanti morti sono accaduti,
ma non e' un fatto da tono positivo.
Io credo che il giornalista pensi al singolo dato, senza metterlo in
relazione con gli altri.
Osservazioni sparse
- quasi sempre il dettaglio numerico o non viene detto, o parzialmente, o comunicato in modo
poco comprensibile o per forma o velocità.
es
Probabilita'. Problema matematico su CoViD.
es: 5 numeri solo detti, sono ricordabiii?
es: 5 nr visti in una tabella per 5 secondi, sono ricordabili?
- quasi sempre il confronto e'
- secondo grammatica: un comparativo di maggioranza, minoranza,
uguaglianza; più di ... , meno di ...
- secondo scienza: un confronto d'ordine
e' evitato: quanto di piu'? quanto di meno? cioe' la quantificazione
della disuguaglianza.
Links CoViD
- COVID-19. Diario. L'inizio.
- COVID-19. Gravita'; confronto con la
normale influenza.
Links
- Come comunicare.
- Galileo ed il
linguaggio della scienza.
- Percezione della forza; fare i
conti con la percezione.
- Liceo classico.
- Resilienza, Enrica.
Considerazioni piu' generali
-
Cultura scientifica VS
cultura umanistica.
i nostri governanti e parlamentari raramenti hanno una laurea scientifica,
Angela_Merkel e'
laureata in fisica, probabilmente ha una sensibilita' verso i numeri che gli
altri non hanno.
- Fog of war. Nebbia di guerra.
Quando c'e' tensione, la comunicazione diventa nebulosa.
- comunicazione dell'emergenza VS comunicazione politica
Approfond
Links
- COVID19. Matematica. Modelli di dinamica
epidemiologica.
Talk
Chi e' davide tosi
instagram | twitter