![]() |
Il caso delle forze allineate e' semplice (rispetto a quelli non allineate) poiche'
le forze allineate e la loro composizione si possono rappresentare coi numeri relativi e la loro somma algebrica.
Le forze allineate e la loro composizione si possono rappresentare coi numeri relativi e la loro somma algebrica. Se hanno verso opposto, hanno segno opposto.
Questa e' l'accostamento all'esempio principale che e' quello spaziale dello spostamento, poi c'e' l'astrazione che e' il vettore in astratto come ente matematico, definito in modo funzionale da cio' che fa, e non da come e' rappresentato, come i numeri; per cui si e' fatto l'Elenco grandezze vettoriali allineate (e non)
(x,y) 1 coppia di nr relativi nel piano
(x,y,z) 1 terna (tripla. tripletta) di nr relativi nello spazio3D
Arrivo Forze allineate. Elenco cc.
Il fatto che la regola di composizione non dipende:
esof: Numerizzare tramite i numeri relativi.
Forze allineate; segno della forza.
cc5 2012 pressione, torcente .odg|pdf
Le forze allineate e la loro composizione si possono numerizzare tramite i numeri relativi e la loro somma algebrica. Se hanno verso opposto, una è positiva e una e' negativa.
Le forze allineate e la loro composizione si possono rappresentare tramite i numeri relativi e la loro somma algebrica. Se le forze hanno verso opposto, i numeri rappresentanti hanno segno opposto.
142 | Comportamento delle forze ... allineate. | 1 | 8 |
Le forze allineate e la loro composizione | 2 | ||
si possono numerizzare tramite i numeri relativi e la loro somma. | 3 | ||
Se vettorialmente hanno verso opposto, numericamente hanno segno opposto. | 2 | ||
c: questa vuol essere la dichiarazione di comportamento delle forze allineate. Il loro isomorfismo coi numeri relativi e' il modo piu' veloce per dichiararne il comportamento.
142 | Composizione di forze applicate in casi particolari: | 9 | |
- forze allineate, stesso verso | 1 | ||
- forze allineate, verso opposto | 1 | ||
Le forze vettoriali allineate e la loro composizione si possono numerizzare | 3 | ||
tramite i numeri relativi e la loro somma. | 2 | ||
Se vettorialmente hanno verso opposto, numericamente hanno segno opposto. | 2 | ||
Le forze allineate e la loro composizione
si possono rappresentare tramite
i numeri relativi e la loro somma.
1423 | Le forze vettoriali allineate e la loro somma si possono rappresentare tramite | 2 | |
i numeri relativi e la loro somma. | |||
In astratto: I vettori allineati e la loro somma si possono rappresentare tramite | 2 | ||
i numeri relativi e la loro somma. |
Compito in classe n. 1. Recupero e ripasso per la classe seconda e terza.
Le forze vettoriali allineate e la loro
composizione si possono numerizzare tramite i numeri relativi e
la loro somma.
In astratto: I vettori allineati e la loro
composizione si
possono numerizzare tramite i numeri relativi e la loro
somma.
Le forze allineate e la loro
somma si possono rappresentare tramite i
numeri relativi e la loro somma.
c: forse sarebbe meglio usare "composizione" di forze, piuttosto
che "somma".
Le forze allineate e la loro
composizione si possono rappresentare tramite i
numeri relativi e la loro somma.
Le forze vettoriali allineate e la loro
somma si possono rappresentare tramite i numeri relativi e
la loro somma.
In astratto: I vettori allineati e la loro somma si
possono rappresentare tramite i numeri relativi e la loro
somma.
C: ho introdotto altrove il neologismo "numerizzare", che forse e'
meglio di "rappresentare" che ha un significato piu' vario.