^^Accelerazione: prevedo, misuro, confronto.

Prevedo, misuro, confronto, per verificare che misura e previsione siano in accordo.

p: In un esp, un corpo e' soggetto a un MFKv0=0.

  1. prevedere la sua acceleraz, data la massa del corpo e la forza subita.
  2. misurare l'acceleraz, misurando uno spazio percorso dalla partenza, ed il corrispondente tempo di percorrenza.
  3. Confrontare il misurato rispetto al previsto con la D%.

Svolgere-risolvere

Identificare i dati (cogniti e incogniti), denominarli

apre = ?   accelerazione prevista

ams = ?   acceleerazione misurata

F   = 0,0981 N    forza subita dal corpo
M   = 0,625 kg   massa del corpo
s   = 100 cm   spazio percorso dalla partenza
t   = 3,68 s   corrispondente tempo di percorrenza

Trovare la risposta

1) L'idea e' di usare la legge del moto di Newton, per ricavare l'accelerazione

F=Ma  a=F/M

apre = F/M = 0,0981N / 0,625kg = 0,157 m/s²

 

2) L'idea e' di usare le formule di cinematica del moto MFKv0=0

s= ½at²   a=2s/t²

ams = 2s/t² = 2(100cm)/(3,68 s)² = 14,8 cm/s²

 

3) Uso la formula della D%. Il valore di riferimento A, interpretando il testo, e' il valore previsto.

Come tutte le formule, i valori devono essere nelle opportune unita' di misura.

Nel caso della D% gli operandi devono avere la stessa UM.

Nel caso in esame occore una equivalenza per trasformare  m/s²  e  cm/s²  in una uguale UM.

L'equivalenza piu' comoda e':  m/s² = 100cm/s² 

0,157 m/s² = 0,157*100 cm/s²  =15,7 cm/s²

 

  B-A   ams - apre   14,8 - 15,7  
D% = 
*100 % = 
*100 % = 
*100 % = -5,9%
  A   apre 15,7

Dialogo

L'idea e' di usare la legge del moto di Newton, come ?
conclu Con la legge di Newton e' possibile prevedere l'accelerazione di un corpo, sapendo la sua massa e la forza subita
Qual e' la formula ?
 
  F
a = 
  M

Approfond

  1. MFK. Moto a forza costante.
  2. MAK. Sigle.
  3. MAK ⇔ MFK. Le forze del MAK.
  4. MAKv0=0. Formule.
  5. Confrontare 2 numeri tramite D R DR D% R%. Es nr.