^^ix 2° principio. Forza massa accelerazione.
|
- Didattica.
- Lex II. Le parole di Newton.
- f=m*a, forza massa
accelerazione.
- Vale in ogni caso. |
Forza piccola, massa grande.
- Forza longitudinale e forza trasversale al moto.
- Legge del moto 3D, casi particolari notevoli.
- Legge del moto per un corpo di massa variabile.
- >MFK moto a forza costante.
-
Slitta tirata da un peso in caduta.
- Forza nel moto circolare. |
dmd
- Misura dinamica della forza.
- Problemi.
- cc F=ma, legge del moto di Newton, forza = massa *
accelerazione.
-
Fma e i corpi estesi
- Fma; e i corpi estesi.
- 1 forza su un corpo rigido.
- > Eq cardinali della statica corpo rigido.
- > Eq cardinali della dinamica. Lex2 per i
corpi estesi.
-
Forza motrice e forza resistente
- Forza motrice, forza
resistente, forza risultante.|
Alv
| dmd
- Spingere, tirare. |
Spingere, spinta, forza di spinta.
- Frenare, frenata, forza di frenata.
- Resistenza della forza di attrito e della forza peso, paragone.
- Forza di resistenza al cambiamento dello stato di quiete o di moto rettilineo uniforme
o rotatorio uniforme.
- Forza statica / forza dinamica.
- Dalla forza al moto; prevedere il moto.
Altrove
- Sollevare o
abbassare con un dinamometro, per misurare la forza.
- Peso apparente dei
corpi per effetto del moto.
Talk
Gestione
Il titolo stretto di q capitolo e' f=ma.
Di conseguenza qui si parla delle forze che in modo caratteristico si
presentano col movimento, es: forza motrice.
Titolo
- 10mag09 Principio del moto forzato.
c: il moto non forzato e' quello del 1° principio.
- Forza massa accelerazione; forze e movimento; principio del moto, o secondo principio della dinamica di Newton.