^^Slitta tirata da un peso in caduta.
2017

Scopo: a=kF | M=k
- a=kF l'accelerazione del corpo e' dir prop alla forza totale subita.
- | M=k sotto condizione: massa del corpo costante.
Apparato, funzionamento in essenza
- La slitta si muove tirata da un peso in caduta, tramite un filo.
- La forza traente e' attiva per tutto il tratto cronometrato, e per
farlo, il peso
traente non tocca terra prima.
- Scivolo orizzontale, affinche' il peso sia la sola forza a produrre il
moto
In generale con questo apparato si puo' >>>
- variare le variabili controllabili, e in corrispondenza misurare le variabili dipendenti.
- perseguire piu' scopi, variando diversamente le variabili
controllabili.
Accorgimenti
- Lunghezza caduta > tratto cronometrato
- Lunghezza tratto cronometrato, quanta?
- La ripetizione degli esp sembra mostrare risultati migliori con L=0,5m
piuttosto che L=1m.
- Ci si puo' organizzare per fare con una classe L=50cm e con un'altra
L=100cm
- Peso traente di massa da 5g a 40g passo 5g.
- Slitta: meglio slitta doppia che singola. Il fenomeno si svolge piu'
lentamente, piu' adatto alla percezione umana.
- Verificare orizzontalita' prima.
- Di caso in caso, si puo' mantenere invariata la massa totale in moto, slitta+traente, spostando massa
dalla slitta al traente.
-
Alla partenza la slitta scoda, in modo evidente se la massa motrice e' elevata
(40g), poiche' il fermo della slitta e' solo da una parte, e questo la fa ruotare (disassa,
imbarda).
Per rimediare:
Provare con un traente da 10g, e spostare 1g per volta.
nm: Forza traente ≡ forza motrice
Approfond
Titolo
- Slitta tirata da un peso in caduta.
c: per brevita' nel titolo non sono specificate tutte le condizioni in cui
cio' accade. Vengono presupposte, non dichiarate.
- Slitta su scivolo ad aria orizzontale, tirata in orizzontale da un peso
in caduta.
- Slitta tirata da un peso in caduta, su scivolo ad aria orizzontale.
- Slitta tirata da un peso in caduta (su scivolo ad aria orizzontale).
_Dirlo
1m caduta > 0,9 m tratto cronometrato
0,9 m tratto cronometrato < 1m caduta
Links
Moto a velocita' crescente.
Guida ins
slitta_tirata_peso_2017.ods
Scopo: 1) a=kF 2) a=F/M
- a=kF l'accelerazione del moto e' dir prop alla forza subita (forza
risultante)
- a=F/M la costante di proporzionalita' e' l'inverso della
massa
L'accelerazione: del moto, del corpo, o del moto del corpo ?
Forza risultante VS forza totale
Precisiamo:
- "forza subita" intende la forza risultante.