2 onde consecutive viste di profilo:
|<-- lunghezza ----->| | d'onda | _____C__________________CRESTA_________________ampiezza______________ ____/\____________________/\__________________|______________________ __/____\________________/____\________________|______________________ /N_______\N__________N/________\NODO_______N__|____livello medio_____ ___________\________/____________\________/_____|____________________ _____________\____/________________\____/_______|____________________ _______________\/____________________\/_________|_ampiezza___________ VENTRE
dida: nel disegno astratto dell'onda, c'e' solo un profilo, nel caso delle onde marine c'e' un pieno ed un vuoto, cioe' acqua e aria.
Come conviene disegnare un onda.
Maggiani96: creste o vertici
Sacchelli96: valli
Maggiani96: altezza dell'onda;
profilo
Ventre dell'onda
Maggiani96: cio' che sta sotto il livello medio
876 Definizione di: struttura e moti dell'onda, tramite disegno. | 8 | |
![]() Errori: Quadrelli_2005: segna semplicemente una "direzione di
propagazione", senza le precisazioni che invece io ho direttamente
fatto: spostamento di propagazione e lunghezza d'onda. 2006 Si ripete l'errore dell'anno precedente: i vettori spostamento non sono esatti: iniziano dal punto esatto, ma non finiscono nella nuova posizione. Possibili rimedi:
|
1 | 4 |
2 | 1 | |
3 | 1 | |
4 | 1 | |
5 | 1 | |
Griglia di valutazione del disegno | 8 | ||
---|---|---|---|
1 | 4 punti per le 6 parole, 0,7 punto in meno per ogni mancanza | 4 | |
2 | spostamento di 1 lunghezza d'onda segnato corretto | 1 | |
3 | spostamento di propagazione segnato corretto | 1 | |
4 | spostamento di oscillazione segnato corretto | 1 | |
5 | ampiezze esatte | 1 |
c: mi sembra un po' sbilanciata a favore delle semplici parole