^^Densita' e Peso specifico. Programmazione 2017-18.

Come sono arrivato alla densita':

dalla forza di Archimede

A = gdLVI

Prendo il cc come riferimento del prossimo passo di lavoro (2-4 settimane)

eventualmete modificarlo.

cc Candidato: cc Forza di Archimede. Densita'. Ms volume metodo immersione.

 

13   lab 15-12-2017

Peso apparente, forza di Archimede, volume immerso.

Principio di Archimede del galleggiare. Validarlo.

 

questi titoli non riportano all'azione sperimentale, ma sono l'elaborazione teorica.

Non aiuta il ricordo di cio' che e' successo in laboratorio.

Dinamometro fermo, in aria e in acqua in un cil grad, con ≠ immersioni.

lz1

  1. leggere pag. 170, concludendo cercando di capire
  2. ecz riscrivere es1, scrivendo le frazioni in colonna invece che in riga.
    ref: Frazioni; forme della frazione.
  3. Ripassare e approfondire la densita'. pag. 16
  4. problema fg1 libro

Compito

  1. copiare modello completo del cc.
  2. ecz11pag19 (esp: metodo di immersione) dida: e' l'esp che faremo.

Devo precisare che cos'e' la densita'

arrivare ad una definizione quantitativa

ho gia' fatto un accenno

 

lab: Ms peso 250ml acqua, 2 metodi di tara.

Conclu:

250ml  ≈ 250 g

se avessimo misurato un'altra quantita', cosa avremmo ottenuto?

nr di ml e' = al nr di grammi

1ml↔1g

dida: notare la corrispondenza massa-volume in modo quantitativo, e variata in modo proporzionale.

lz2

  1. Formule inverse pag. 18

lz3 lab

Voglio fare un esp di misura della densita' per

densita' liquidi: acqua, acqua salata, aceto, alcool (1 per tutti tappato)

 

Procedimento per misurare la densita' di un liquido. | solido.

 

ix Densita' e peso specifico.

  1. Misurare densita' del legno di ppd (parallelepipedi) di legno.
  2. Densita' di liquidi. | solidi.
  3. Densita' di massa di un materiale.
  4. Densita' di massa di un materiale, e tenere conto degli errori di misura nei calcoli. 2016-17.
  5. Tabella dati.

 

Questo ha come pari-priorita' la precisione della misura, per iniziare non e' adeguato.

14 1) Ms densita’ di massa dei materiali. 2) Poi tenere conto degli errori di misura nei calcoli. Rel .odg|pdf
Approfond: Misura approssimata.

 

 

13 Ms volume solido, col metodo di immersione, e col metodo geometrico, e confrontare i risultati.  | .odg|pdf
15 Ms densita' di massa di un corpo che affonda lentamente. Rel .odg|pdf
17 Vasi comunicanti. Relazione.

Foglio protocollo: 4 facciate. Compito vacanze Pasqua.

 

24
  1. Immergere ppd di legno "in verticale", per misurare la frazione immersa.
  2. Extra: Forza di Archimede
25 Forza di Archimede
26 Scheda: Disegno forza di Archimede su ppd immerso verticale, e inclinato.

 

      12 Disegn ppd equivolume, dividendone uno in parti di uguale altezza, e accostandole.
13 Cubo fatto di cubetti: 10x10x10 cubetti sugli spigoli 14 Tracciare i punti che rpr i corpi nel pcart volume-massa, x=V[cm3] y=M[g].

Retta di ugual sostanza.

15 Forza di Archimede e peso apparente in funzione del volume immerso. 16 ppd immerso "in verticale", cioe' con spigoli semiimmersi verticali, equi faccia a fondo orizzontale, tutti i casi.
17 Salire di livello con pendenza costante | crescente | decrescente 18 Pendenza costante ⇔ rapporto incrementale costante.