Programma di studio vacanze di Natale, e assenza insegnante.
Data | N | LB | Argomento lezione | ||
---|---|---|---|---|---|
7-1 | 44 | G |
Gennaio //////////////////////////////////////////////////////////////////Lz "persa". Occa assente. |
||
11-1 | 45 | L | Lz "persa". Occa assente. | ||
12-1 | 46 | M | Lz "persa". Occa assente. Solo ins Del Noce. Lab in classe. esp: | ||
14-1 | 47 | G | Lz "persa". Occa assente. | ||
18-1 | 48 | L | |||
19-1 | 49 | M |
Lab in classe. Miscela
acqua-alcool: volumi. c: Qualche riga su mescola 4 componenti. c: acqua-olio-aceto in piccole quantita' |
||
21-1 | 50 | G |
|
||
25-1 | 51 | L | |||
26-1 | 52 | M | |||
28-1 | 53 | G |
Segnalato chi deve recuperare, rivedere i compiti in classe per domande
lunedi'. vrf mem.
lz1.7. Cifre significative. |
||
1-2 | 54 | L |
Febbraio //////////////////////////////////////////////////////////////////Rettangoli equiarea, numeri con virgola. |
||
2-2 | 55 | M |
Poche persone a causa manifestazione. vrf Rettangoli equiarea, numeri con virgola. | frasi mem 10 11 12 Lab. Misurare densita' del legno di ppd (parallelepipedi) di legno. |
||
11-2 | 56 | G |
Lz "persa" 4G 8L 9V febbraio vacanze carnevale.
|
||
15-2 | 57 | L | |||
16-2 | 58 | M |
|
||
18-2 | 59 | G | |||
22-2 | 60 | L | Preparazione cc3 Misure geometriche, massa, densita', e loro errori. | ||
23-2 | 61 | M |
|
||
25-2 | 62 | G |
|
||
29-2 | 63 | L | |||
1-3 | 64 | M |
Marzo //////////////////////////////////////////////////////////////////Lab: |
||
3-3 | 65 | G | |||
7-3 | 66 | L | |||
8-3 | 67 | M |
c: disegno scale dinamometri. Punti-blocchi della relazione esp . c: lz 3.6 a86-87-88 leggere p1-p4 FAR = kR*FP forza di attrito radente |
||
10-3 | 68 | G |
Lezione "persa" assemblea di classe. Frasi mem: 17 attrito |
||
14-3 | L | ||||
15-3 | 69 | M |
|
||
17-3 | 70 | G |
|
||
21-3 | 71 | L | |||
22-3 | 72 | M | |||
31-3 | 73 | G | |||
4-4 | 73 | L |
Aprile //////////////////////////////////////////////////////////////////
|
||
5-4 | M | Lab: 1. Immergere ppd di legno "in verticale", per misurare la frazione immersa. | 2. Forza di Archimede | |||
7-4 | G | Frasi mem. cc ritardatari. c: lz 5.5 leggere. Metodo non scientifico VS scientifico. | |||
11-4 | L |
Frasi mem interrog.
24 Massa e estensione, dei sottocorpi di un corpo 123D. >>> |
|||
12-4 | M | Leva del laboratorio 2015-16. | |||
14-4 | G | Presentaz: cc5 Forza di Archimede. | |||
18-4 | L | ||||
19-4 | M | ||||
21-4 | G | ||||
26-4 | M | Lab: Equilibrare un'asta appesa scentrata, con 1 peso. | |||
28-4 | G | ||||
2-5 | L |
Maggio //////////////////////////////////////////////////////////////////
|
|||
3-5 | M | Lab: Leva del laboratorio. Braccio efficace nel fare torcente. | |||
5-5 | G |
|
|||
24-29mar Pasqua
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | |
---|---|---|---|---|---|---|
L | 2 M | 2A I | 1 E | 1 MI | 1 I | |
M | 1 MI lab | 1 I lab | 2B I lab | |||
Me | 2A I lab | 2 M lab | 1 E lab | |||
G | 1 I | 2B I | ||||
V | 1 E | 2 M | 2B I | 2A I | 1 MI |
Data | N | Lab | Argomento lezione | |
---|---|---|---|---|
15-9 | 01 |
Settembre //////////////////////////////////////////////////////////////////
|
||
17-9 | 02 | In aula magna. Sicurezza. Piano di evacuazione. | ||
19-9 | 03 |
|
||
22-9 | 04 | L | ||
24-9 | 05 | VrfCrz Ms periodo osci pendolo in funzione della lunghezza. T=f(L). | ||
26-9 | 06 |
|
||
29-9 | 07 |
L |
||
1-10 | 08 |
Ottobre ////////////////////////////////////////////////////////////////// |
||
3-10 | 09 | Scale numeriche semplici 1 2 5. Disegnare al cm. | ||
5-10 | 10 | Lunedi'. Meta' classe presente. Scale numeriche semplici 1 2 5, al mm. | ||
6-10 | 11 | L | ||
8-10 | 12 |
|
||
12-10 | 13 | |||
13-10 | 14 | L5 | ||
15-10 | 15 | Dis 1cm di scala divisa in mm, ingrandito 10 volte | ||
19-10 | 16 | 6s | ||
20-10 | 17 | L6 | cc1 Scale semplici 1 2 5 al cm e al mm. | |
22-10 | 18 | c: Dis rettangoli secondo lo schema indicato, cui daremo un nome. | ||
26-10 7s |
19 |
|
||
27-10 | 20 | L7 |
|
|
29-10 | 21 | Lz "persa". Scuola chiusa: lavori di consolidamento. | ||
2-11 | 22 |
Novembre //////////////////////////////////////////////////////////////////Lz "persa". Scuola chiusa: lavori di consolidamento. |
||
3-11 | 23 | L8 |
Teoria in classe. Avvisati pronti a disegno con squadra e compasso.
|
|
5-11 | 24 |
|
||
9-11 | 25 | |||
10-11 | 26 | L9 |
|
|
12-11 | 27 | Siccome e' Giovedi', squadre da disegno a disposizione, dividere la circonferenza con le squadre da disegno. | ||
16-11 Lun |
28 |
|
||
17-11 | 29 | L10 | ||
19-11 | 30 | Preparaz cc2 Oscillazioni pendolo. Tutta l'ora, usando il video. gio 26-11 | ||
23-11 | 31 | Lz "persa". Occa assente. | ||
24-11 | 32 | L11 | ||
26-11 | 33 | Fatto cc2 Oscillazioni pendolo. | ||
30-11 | 34 | Crz cc2 Oscillazioni pendolo. | ||
1-12 | 35 | L12 |
Dicembre //////////////////////////////////////////////////////////////////
I liquidi e la loro misura: 0: Attrezzi, strumenti di misura, apparecchi per i liquidi. 1. Contenitore graduato per misurare il volume dei liquidi. 2: Cilindro graduato. 3. Scale di lettura. 4 c: Disegnare in scala la scala del cilindro graduato. 5: Qual e' l'unita' di misura per il volume ? 6: Larghezza di 1 divisione. 7: Misura geometrica del volume dei cilindri graduati. |
|
3-12 | 36 | Programma di studio vacanze di Natale, e assenza insegnante. | ||
10-12 | 37 |
|
||
14-11 | 38 |
Lezione "persa". Assemblea di istituto. c: mem 1e2 |
||
15-11 | 39 | L13 |
Lab in classe. Terminologia tacca divisione; volume calc per differenza; sensibilita' cil 250ml; ordinamento cilindri e becker liquidi; menisco dell'acqua, dove leggere. c: misurare circonferenza col filo, e diametro. |
|
17-11 | 41 | c: mem 1e2 + 3e4 + 5e6 | ||
21-12 | 42 | Rettangoli equiperimetro. Txt. | ||
22-12 | 43 | L14 | Lab in classe. Misurare 3 dosi da 40 ml, e verificare che l'unione sia la somma 120. |
Dividere la circonferenza in parti uguali.
c: Elencare in una tb (°;N) tutti i possibili angoli in gradi interi, che dividono l'angolo giro esattamente